| Le Fasi di
        Preparazione della Carta Papiro | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      | 
 |  | 
 | 
    
      | Fase 1: La prima fase
        della lavorazione della carta Papiro, consiste nel raccogliere i fusti
        adatti alla fabbricazione. Questi vengono tagliati a tronchetti a
        seconda della misura del foglio che si vuole realizzare. |  | Fase
        2: La parte esterna dei fusti consiste in una sorta di corteccia verde
        che verrà eliminata. Del fusto rimarrà quindi solo un tronchetto
        bianco dalla consistenza spugnosa. | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      | 
 |  | 
 | 
    
      | Fase
        3: A questo punto  il tronchetto viene tagliato, tramite un
        coltello particolare, in listelli dallo spessore regolare |  | Fase 4: I listelli 
        così ottenuti vengono immersi, per una notte intera, in acqua e sali
        minerali rigorosamente naturali. | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      | 
 |  | 
 | 
    
      | Fase
        5: A questo punto, trascorse circa 12 ore,  si procede alla
        creazione del foglio vero e proprio. Si stende un panno asciutto su una
        superficie rigida, nel quale vengono posti i listelli, prima in
        orizzontale (tale da creare uno strato omogeneo) e poi nel verso
        opposto. |  | Fase
        6: A questo punto si procede esercitando una pressione costante, con un
        rullo, in modo da regolarizzare il foglio. Sopra questo primo strato, si
        pone successivamente un altro panno che serve ad assorbire l' acqua che
        esce quando il foglio viene pressato con il torchio. | 
    
      |  |  |  | 
    
      |  |  |  | 
    
      | 
 | 
    
      | Fase
        7: Dopo 4 ore i panni, ormai bagnati, vengono sostituiti con panni
        asciutti e tale operazione viene ripetuta fino a quando il foglio non
        sarà perfettamente asciutto. |